Prove finali / Tesi di laurea
Prove finali e tesi di laurea
Le prove finali triennali e le tesi di laurea magistrale permettono agli studenti di approfondire una tematica affrontata durante il percorso di studi, sotto la supervisione di un docente.
Per maggiori informazioni consultare i siti dei corsi di laurea e i regolamenti didattici dei singoli corsi di studio, pubblicati qui.
Le prove finali / Tesi di laurea si svolgono nei periodi stabiliti dal Calendario didattico.
Sessione straordinaria di laurea di aprile 2023 (a.a. 2021-2022)
La sessione straordinaria di laurea per l'anno accademico 2021-2022 si svolge dal 26 al 28 aprile 2023.
Per le prove finali dei corsi di laurea triennale non è prevista la discussione degli elaborati dei candidati che viene sostituita dalla valutazione della prova finale da parte del relatore.
È invece prevista la proclamazione in presenza, in una data che verrà comunicata successivamente. Ogni candidato può portare con sé non più di 6 accompagnatori.
Si ricorda che non sarà previsto il collegamento a distanza.
Per le tesi dei corsi di laurea magistrali, è prevista la discussione in presenza dinnanzi a una commissione nominata dal Direttore del Dipartimento, con contestuale proclamazione.
Ogni candidato può portare con sé non più di 6 accompagnatori.
Anche in questo caso non sarà previsto il collegamento a distanza.
Commissioni di laurea magistrale
Commissioni di valutazione prove finali lauree triennali
Si ricorda che la valutazione delle prove finali triennali con attribuzione del voto finale viene effettuata da una commissione composta da tre docenti senza partecipazione dei laureandi.
Pertanto, si raccomanda ai laureandi di non presentarsi in Dipartimento nelle date e negli orari in cui si riuniranno le commissioni di valutazione.
Domanda assegnazione relatore e titolo provvisorio
Per il corso di laurea in Scienze della Comunicazione è previsto il seguente modulo aggiuntivo
Per il corso di laurea in Comunicazione, Informazione, Editoria è previsto il seguente modulo aggiuntivo:
Sessione straordinaria di laurea di giugno 2023
A seguito del cd. "Decreto milleproroghe", che prorogato al 15 giugno 2023 il termine ultimo per il conseguimento del titolo di studio relativo all'a.a. 2021-2022, è stato modificato il calendario didattico per l'a.a. 2022-2023 con la previsione di una sessione straordinaria di laurea tra il 12 e il 14 giugno 2023.
Sarà possibile presentare la domanda di laurea del 3 aprile 2023.
Il calendario appena aggiornato è consultabile qui:https://dlfc.unibg.it/it/studiare/calendari/calendario-didattico-e-appe…
Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.unibg.it/studiare/frequentare/laurearsi